Personalizzare il nostro sistema Linux con le icone FlatWoken
I sistemi basati su Linux sono software Open Source e non solo nel codice di programmazione con cui sono costruiti, ma anche nella personalizzazione.
Di solito con Windows e Mac la personalizzazione del sistema operativo è estremamente limitata, spesso la cosa si ferma ad un piccolo cambiamento di colore del tema o dello sfondo.
Di solito su Windows è possibile cambiare il tema con programmi a pagamanento che fanno il lavoro per noi ma alle volte succede che Windows diventi instabile.
Ebbene, su Ubuntu e altri sistemi basati su Linux questi problemi di costi e di stabilità non esistono e possiamo personalizzare il sistema in ogni dettaglio. E’ il caso delle nuove icone FlatWoken che abbiamo installato nella nostra distribuzione Linux, ovvero Ubuntu 12.04 LTS.
Le icone FlatWoken
Le icone FlatWoken sono derivate dal famoso set d’icone Awoken (che abbiamo usato anche noi per lungo tempo), da sempre belle da vedere e con un tocco di professionalità semplice ma particolare, con un tocco di arte minimalista ma che piace e non guasta.
Le icone sono stato create dal creativo italiano Alessandro Roncone, a cui va una sentita lode per il suo ottimo lavoro.
Installazione su Ubuntu e derivate
Per installare questo splendido set d’icone sul nostro sistema operativo Linux è sufficente aprire il terminale e digitare i seguenti comandi.
Per Ubuntu 14.04/13.10/12.10/12.04/Linux Mint 16/14/13
sudo add-apt-repository ppa:noobslab/icons sudo apt-get update sudo apt-get install flatwoken-icons
Se utilizziamo altre versioni:
Per Ubuntu 13.04 o Linux Mint 15
sudo add-apt-repository "deb http://ppa.launchpad.net/noobslab/icons/ubuntu saucy main" sudo apt-get update sudo apt-get install flatwoken-icons
Come appaiono le icone
Le abbiamo installate nella nostra versione di Ubuntu 12 .04 LTS Precise Pangolin ed ecco il risultato.
Dopo le icone FlatWoken abbiamo installato le screenlets che misurano data, ora e prestazioni di sistema. Lo sfondo ROG (Republic of Gamers) è abbinato a motivo del nostro notebook Asus G74SX.
Ecco le icone che appaiono nella nostra cartella Home.
Per installare le icone manualmente è sufficente scaricare il pacchetto d’icone da questo link.
E’ possibile installare le icone anche sul nostro smartphone o tablet Android scaricandole da Play Store per la versione free. Per il tema completo è possibile acquistarlo a soli € 0,99.
Tecnico informatico, blogger, gamer nonché proprietario e amministratore del blog LionheartV80.com © – 2020 – tutti i diritti riservati.
Amministratore e proprietario del blog NicePortugal.com ©