Notebook Lenovo Essential B575E, un portatile senza Windows preinstallato – prova diretta e recensione completa
La disponibilità di computer senza Windows preinstallato sta sensibilmente aumentando su Amazon.
Inoltre sono molti gli utenti e/o le aziende che provengono da un lungo uso del sistema operativo Microsoft Windows XP, ormai scaduto l’8 di Aprile, tuttavia molti riscontrano la necessità di acquistare un nuovo PC probabilmente perché troppo datati.
In tempi di crisi trovare computer desktop o notebook adeguati ad un prezzo contenuto non è facile, su Amazon però abbiamo trovato la disponbilità di un notebook senza Windows preinstallato a portata di tutte le tasche.
Lenovo Essential B575E
Di recente, una nostra cliente di Soresina (CR), chi ha chiesto di trovare un’offerta su Amazon conforme alle sue esigenze. Questa cliente è un utente privato e cercava un notebook economico e aveva sentito dire da altri nostri contatti che stiamo promuovendo il sistema operativo Ubuntu soprattutto per la scadenza della sua versione di Windows XP.
Il suo attuale notebook era troppo datato e ricercava un notebook economico per poter installare Ubuntu. La scelta è caduta sul notebook Lenovo Essential B575E.
Specifiche tecniche | |
Processore | |
Velocità processore: | 1.4 GHz |
Famiglia processore: | AMD E |
Processore: | E1-1500 |
Numero di core del processore: | 2 |
L2 cache: | 1 MB |
Memoria | |
RAM installata: | 2 GB |
Tipo di RAM: | DDR3-SDRAM |
Velocità memoria: | 1333 MHz |
Slot memoria: | 2x SO-DIMM |
RAM massima supportata: | 4 GB |
Hard disk e supporti | |
Capacità totale hard disk: | 320 GB |
Supporto di memoria: | HDD |
Numero di hard drive installati: | 1 |
Capacità hard disk: | 320 GB |
Interfaccia hard disk: | SATA |
Velocità di rotazione hard disk: | 5400 RPM |
Dimensione hard disk: | 63.5 mm (2.5 “) |
Lettore di schede integrato: | Si |
Tipi schede di memoria: | MMC, SD, SDHC, SDXC |
Display | |
Dimensioni schermo: | 396.2 mm (15.6 “) – opaco antiriflesso |
Risoluzione: | 1366 x 768 Pixels |
Touch screen: | No |
Retroilluminazione a LED: | Si |
Formato: | 16:9 |
Grafica | |
Modello scheda grafica integrata: | AMD Radeon HD 7310 (non ha memoria dedicata) |
Drive ottico | |
Tipo drive ottico: | DVD Super Multi DL |
Audio | |
Sistema audio: | HD |
Numero di altoparlanti incorporati: | 2 |
Potenza altoparlante: | 1 W |
Microfono incorporato: | Si |
Webcam | |
Webcam integrata: | Si |
Connessioni | |
Connessione Bluetooth: | Sì |
Connessione WLAN: | Si |
Tipo wireless LAN: | 802.11b, 802.11g, 802.11n |
Collegamento ethernet LAN: | Si |
Velocità trasferimento Ethernet LAN: | 10, 100, 1000 Mbit/s |
Tecnologia di cablaggio: | 10/100/1000Base-T(X) |
Standard di rete: | IEEE 802.11b, IEEE 802.11g, IEEE 802.11n, IEEE 802.3, IEEE 802.3ab, IEEE 802.3u |
Connettività e porte | |
Quantità porte USB 2.0: | 2 |
Quantità porte USB 3.0: | 1 |
Quantità porte VGA (D-Sub): | 1 |
Quantità porte HDMI: | 1 |
Porta DVI: | No |
Quantità porte Ethernet LAN (RJ-45): | 1 |
Altoparlante / Cuffia / Spinotto di uscita: | 1 |
Microfono, spinotto d’ingresso: | Si |
Porta uscita S/PDIF: | No |
Connettore docking: | No |
DC-in jack: | Si |
Slot espansione | |
Slot ExpressCard: | No |
Tipi di slot CardBus PCMCIA: | No |
SmartCard slot: | No |
Sistema di puntamento | |
Dispositivo di puntatura: | Touchpad |
Tastiera numerica: | Si |
Sistema operativo/software | |
Sistema operativo incluso: | FreeDos |
Architettura sistema operativo: | N/D |
Batteria | |
Tecnologia batteria: | Ioni di Litio |
Numero di batterie: | 6 |
Durata batteria: | 6.5 h |
Dimensioni e peso | |
Peso: | 2.42 kg |
Larghezza: | 378 mm |
Profondità: | 252 mm |
Altezza: | 33.5 mm |
Contenuto dell’imballo | |
Cavi inclusi: | AC |
Manuale dell’utente: | Si |
Guida rapida: | Si |
Adattatore AC/DC: | Si |
Certificati di sicurezza | |
Certificazione Energy Star: | Si |
Conformità EPEAT: | Oro |
Conformità RoHS: | Si |
Questi dati sono del modello economico. Naturalmente sono presenti delle varianti più prestanti.
Alcuni accorgimenti
Per i principianti: Avendo avuto modo di testare in prima persona questo modello possiamo guidarvi meglio nella configurazione del BIOS, alla schermata di accensione apparirà la scritta LENOVO e dovrete premere immediatamente il pulsante ENTER (o INVIO).
Subito dopo una schermata vi consentirà di scegliere alcune opzioni e premete il pulsante F1 (il comando può variare a seconda della versione del BIOS) per accedere alle impostazioni. (ingrandite le foto cliccandoci sopra)
Sopra la foto che abbiamo scattato durante l’operazione di configurazione del PC. Per rendere avviabile il notebook da Pendrive USB (o da unità CD/DVD) abbiamo raggiunto la voce “Startup” con i pulsanti freccia e successivamente selezionata la voce “Boot”, premiamo ENTER o INVIO.
Dobbiamo spostare alla posizione numero uno la nostra Pendrive, che in questo caso abbiamo usato una Kingston DataTraveler G2 da 4 GB.
Nella parte destra della schermata possiamo visualizzare i comandi da usare per spostare le preferenze di boot, in questo caso per la pendrive. I pulsanti sono “+” (più) e il simbolo “-” (meno).
I pulsanti si trovano sul tastierino numerico a destra della tastiera del notebook.
Ora la pendrive USB è al primo posto nella preferenza di boot e automaticamente il PC partirà automaticamente con il sistema che abbiamo installato in precedenza nella pendrive.
Selezioniamo il pulsante F10 sulla nostra tastiera per salvare le impostazioni, confermiamo e il notebook si riavvierà.
Al riavvio si caricherà il sistema operativo Ubuntu 14.04 LTS Trusty Tahr, appariranno due icone in basso e se volete potete premere un pulsante (magari ENTER o INVIO) e appariranno le opzioni di scelta della lingua.
Selezionate la vostra lingua predefinita e la schermata proporrà alcune funzioni tra le quali “Prova Ubuntu senza installarlo” o direttamente “Installa Ubuntu.
Per l’installazione di Ubuntu fate riferimento al nostro precedente articolo dove abbiamo realizzato una pratica video-guida che abbiamo postato nel nostro canale YouTube.
Dopo l’installazione di Ubuntu ci siamo accorti che la scheda Wi-Fi del notebook non funzionava correttamente, ma niente paura… basta attivare i driver Broadcom e insieme ad esso i driver della scheda video AMD.
Per attivarli occore che ci colleghiamo ad internet tramite cavo LAN al modem/router.
Quando siamo connessi clicchiamo in alto a sinisra sulla Dash e scriviamo la voce “Driver”, clicchiamo sul driver da attivare come dalla schermata qui sopra e applichiamo le modifiche. Riavviamo il notebook e sarà tutto regolarmente funzionante e senza complicazioni.
Questi driver sono essenziali per la connessione e per visualizzare correttamente video e contenuti multimediali. Senza di essi non è possibile usare il notebook con Ubuntu in maniera adeguata, non date poi la colpa al sistema operativo.
Giudizi e conclusioni
Elenchiamo i pro e i contro di questo notebook.
Pro
- Linee pulite, aspetto elegante.
- Buon sistema di raffreddamento.
- Ottimo schermo da 15 pollici 16:9 molto luminoso (opaco, antiriflesso).
- Memoria ram espandibile fino a 4 GB.
- Ideale per uso di base o ufficio.
Contro
- Malgrado il processore dual core di AMD francamente era meglio un Intel Celeron, quest’ultimo si comporta meglio.
- Hard disk da 320 GB un pò lento visti i 5400 rpm.
- Una scheda integrata Intel HD 4000 promette prestazioni migliori anziché la scheda AMD Radeon HD 7310 dal momento che non ha memoria dedicata.
- Il sistema vede 1,4 GB di memoria ram anziché 2 GB completi a causa della scheda video che prende memoria dalla ram visto che non ha memoria dedicata.
- il sistema tende a rallentare a causa della memoria ram un pò scarsa, quindi procedete come sopra o usate un sistema più leggero come Lubuntu.
- porte USB un pò dure.
Per maggiorare la memoria ram v’informiamo che sono disponibili su Amazon i moduli da installare da 2 GB e 4 GB.
Aggiornamento del 15 Giugno 2014: un nostro abituale lettore chiamato “Flor” ci ha segnalato nei commenti che il modello attualmente in commercio ha un solo slot libero per la ram aggiuntiva anziché due.
Il notebook senza Windows preinstallato è in vendita su Amazon all’attuale prezzo molto conveniente di € 259,00 IVA inclusa e con spese di spedizione a seconda del fornitore scelto in fase di vendita.
Per ottenere prestazioni leggermente migliori potete optare per il modello con preinstallato Windows 8, ma vi consigliamo di formattarlo subito e farvi ottenere il rimborso della licenza.
Il modello ha 4 GB di memoria ram e un hard disk da 500 GB e il prezzo è di € 384,03 IVA inclusa.
Inoltre segnaliamo che sul sito americano di Amazon lo stesso notebook è disponibile al prezzo di $ 334,88 dollari (al cambio attuale € 242,06) ma con un processore AMD da 1,7 GHz e con Windows 7 o 8 preinstallato.
Per qualche dollaro in più è possibile ottenerlo con 4 GB di memoria ram e sempre con Windows 7 o 8 preinstallato, il prezzo attuale è di $ 354,78 dollari (al cambio attuale € 256,44), il prezzo può variare a seconda del venditore scelto in fase di acquisto.

Tecnico informatico, blogger, gamer nonché proprietario e amministratore del blog LionheartV80.com © – 2021 – tutti i diritti riservati.
Amministratore e proprietario del blog NicePortugal.com ©